Il tuo dentista consiglia

Dott. Sesia e Dott.ssa Guerrasio

Se sei un fumatore, un consumatore di bevande alcoliche o se
noti delle particolari lesioni o macchie su guance e gengive,
effettua una visita dal tuo dentista di fiducia.

 

Guardati in bocca

 

L’auto-esame della bocca è uno strumento fondamentale
per la prevenzione. Il tumore del cavo orale si presenta
nella maggior parte dei casi come una modificazione
di colore della mucosa che normalmente sono rosee e
morbide alla palpazione. Le sedi maggiormente colpite sono la lingua e il pavimento della bocca, oltre alle zone
di confine con la faringe. Oltre alle “macchie sospette”,
tra i sintomi che potrebbero suggerire la presenza di
questa neoplasia ci sono dolore o bruciore di natura
sconosciuta persistente alle labbra, alla bocca o in gola,
sanguinamento o intorpidimento all’interno della bocca,
mal di gola che non guarisce o sensazione della presenza
di un corpo estraneo in gola, difficoltà o dolore durante
la masticazione o la deglutizione, modificazioni della
voce, dolore alle orecchie, ferite o placche rosse o biancorossastre
che sanguinano e tardano a rimarginarsi,
difficoltà crescente a una corretta masticazione.
Contro malattie terribili come il tumore del cavo orale, la mossa vincente
è prevenire. Allora chiama subito il numero verde 800 911 202, o vai sul
sito www.oralcancerday.it, per trovare il dentista più vicino e prenotare
una visita gratuita. Basta un po’ d’attenzione per te stesso e un controllo
periodico del tuo dentista per esaminare la bocca e imparare a difenderti.

 

Desideri maggiori informazioni?

Lo staff di Buccinasco e di Arenzano sono a tua disposizione