I batteri in bocca utilizzano i carboidrati per nutrirsi,
quindi se si riduce il consumo degli zuccheri e di altre fonti
di carboidrati semplici facilmente fermentabili, si riduce
il rischio carie. Limitiamo la quota di zuccheri nella dieta
leggendo le etichette alimentari per determinare la quantità
di zucchero presente.