Al via la campagna informativa dei dentisti ANDI

Dott. Sesia e Dott.ssa Guerrasio

Promuovere la cultura della prevenzione e diffonderla tra i cittadini, oltre che nel contesto professionale è da sempre l’obiettivo di ANDI e della Fondazione ANDI Onlus. Principi che hanno guidato anche il progetto “Allarme apnee notturne”, presentato il 18 marzo in occasione della Giornata Mondiale sul Sonno. Alla base della campagna c’è il medesimo concetto dell’Oral Cancer Day: far comprendere alle persone la necessità di rivolgersi sempre a professionisti competenti, in grado di effettuare diagnosi precise e attuare piani terapeutici appropriati, oltre che far percepire il dentista come medico in grado di dialogare con gli altri medici per garantire la salute generale del paziente in un contesto di multidisciplinarità. Con “Allarme apnee notturne” Fondazione ANDI assume quindi il compito di sensibilizzare la popolazione e i pazienti odontoiatrici per invitarli a segnalare al proprio dentista la presenza di sintomi e segni che vanno dal russamento alla sonnolenza diurna, dalla perdita di attenzione alla sensazione di stanchezza persistente. Questo, per intraprendere un corretto percorso diagnostico e curativo che deve coinvolgere anche l’odontoiatra a cui spetta il compito di coglierlo come nuova frontiera terapeutica per la professione.

Desideri maggiori informazioni?

Lo staff di Buccinasco e di Arenzano sono a tua disposizione